- Home /
- News ed eventi /
- La Borsa del Viver Bene in Montagna, al via la 1° Edizione
La Borsa del Viver Bene in Montagna, al via la 1° Edizione

Vi aspettiamo nei nostri Comuni, da stasera 17 giugno, per regalarvi un weekend ricco di eventi per ogni età e pensato per ridare slancio e valore alla grande offerta paesaggistica, turistica, culturale ed economica delle nostre Valli.
La ricerca sulla qualità del vivere bene in montagna - con un occhio al mondo del biologico e dell’economia sostenibile - è il motore che ci permette di alimentare questo grande appuntamento e che - auspichiamo - ci consentirà di renderlo il primo di una lunga serie, ma soprattutto un polo di studio permanente, prezioso per l’agricoltura e la vita nella nostra montagna.
Tutti Giù per Terre e Simposio Bio
Non mancherà quindi una giornata tutta dedicata al mondo del biologico e delle produzioni naturali: domani, sabato 18, Bedonia ospiterà per l’intera giornata il mercato enogastronomico BedoniaBio - Tutti Giù per Terre, dove i produttori del territorio parmense e limitrofi esporranno i frutti e le opere del proprio rapporto con la Terra: un’occasione per scegliere la qualità e la naturalità, ma anche per pranzare acquistando piatti preparati per l’occasione utilizzando le materie prime dei produttori presenti al Mercato.
Nella mattinata di sabato, anche un Simposio dedicato al mondo Bio: una tavola rotonda in cui si affronteranno i temi della sostenibilità ambientale e produttiva.
Food, Drink & Love: buon cibo, musica e divertimento
Diversi locali associati al Consorzio hanno scelto di aderire all’iniziativa Food Drink & Love, per offrirvi - a partire dalle 20 di oggi e fino a domenica 19 - i loro menu a prezzi vantaggiosi!
Vi basterà presentare loro il coupon che troverete sul depliant dedicato (distribuito sul territorio o scaricabile dal sito dell’evento e dalla App di Lovetaro&ceno), per ricevere un omaggio esclusivo e mangiare un piatto tipico a prezzo speciale.
Durante la tre giorni - inoltre - musica live, spettacoli teatrali e degustazioni enogastronomiche faranno da cornice alle serate del weekend.
Convegno Lovetaro&ceno: il progetto, il portale e l’Indice del Vivere Bene in Montagna
Domenica 19, siete tutti invitati al Convegno Lovetaro&ceno: nella splendida cornice del Seminario Vescovile di Bedonia, presenteremo al pubblico il progetto Lovetaro&ceno e il nuovo portale.
Ma l’occasione sarà anche quella giusta per presentarvi l’Indice del Viver Bene in Montagna: un indicatore che - da una serie di parametri - misurerà, tra gli altri, accoglienza, servizi, salute, comunità, lavoro e sviluppo, per arrivare a stilare una vera e propria classifica del benessere montano.
In un evento pensato per ridare vita al territorio e promuoverne l’offerta sotto tutti i punti di vista, non mancherà infine un ampio ventaglio di iniziative dedicate ai bambini, ma anche a chi ama la natura e gli animali. Tra trekking diurno e notturno in montagna, escursioni fotografiche e didattico-naturalistiche, passeggiate a cavallo, avventure guidate in mountain bike, raduni ippici e persino un laboratorio dedicato ai bambini per imparare l’informatica divertendosi, il vostro weekend nelle Valli del Taro e del Ceno non potrà che essere indimenticabile! Scoprite di più scaricando il programma o sul sito www.laborsadelviverebene.com.