- Home /
- News ed eventi /
- EcorNaturaSì e Lovetaro&ceno, insieme per rilanciare l’economia agricola sul territorio
EcorNaturaSì e Lovetaro&ceno, insieme per rilanciare l’economia agricola sul territorio

Durante l’incontro con la società trevigiana, infatti, insieme a noi c’erano i rappresentanti di alcune delle aziende agricole iscritte al Consorzio che speriamo possano essere solo i primi tra tanti a volere partecipare al progetto.
A loro abbiamo raccontato quella che è la nostra idea di rilancio in un territorio che - essendo prevalentemente agricolo (130 mila ettari) - sarebbe l’ideale per ospitare un’agricoltura sana ma nel contempo redditizia, come potrebbe diventare quella biologica, se supportata da una rete di compravendita in grado di tutelare i produttori e garantire al consumatore la qualità e il valore del prodotto finale.
Vogliamo dare alle nostre aziende agricole la possibilità di continuare a produrre bio nelle nostre valli e di poter contare su EcorNaturaSì per la vendita e la distribuzione dei loro prodotti: piccole realtà locali che finalmente possono essere supportate nel loro lavoro quotidiano, senza il timore di non poter sostenere costi e la concorrenza del mercato. In questo progetto, il Consorzio vuole diventare il punto di riferimento e aggregazione di tanti piccoli operatori, nonché centro amministrativo, contatto unico con il distributore, oltre a rappresentare il solo polo logistico dove le nostre aziende potranno conferire il prodotto. EcorNaturaSì, dal canto suo, ha messo a disposizione i propri agronomi per dare supporto ai produttori in tutte le fasi, dalla scelta della coltivazione e la creazione del primo impianto ai consigli per la manutenzione fino ad arrivare all’acquisto dei prodotti, ai quali Ecor - che ha a che fare ogni giorno con piccole realtà produttive - intende riconoscere il giusto valore in termini di prezzo, come da sempre richiede la sua politica di acquisto e vendita, pensata proprio per consentire a chi lavora la terra di continuare a farlo con qualità e valore riconosciuto.
Non si tratta di fortuna. Si tratta di energia, si tratta della volontà di aggregare persone per lavorare meglio.
SE ANCHE VOI VOLETE PARTECIPARE AL PROGETTO, CONTATTATECI ORA!
Potrete cogliere l’opportunità di far rendere i nostri terreni e creare nuove imprese sul territorio per ridare vita e slancio all’economia delle Valli!
NON PERDETE QUESTA OPPORTUNITÀ!