- Home /
- il territorio /
- Compiano
Compiano
Questo piccolo borgo, annoverato fra i più belli d’Italia, spicca sui monti del Parmense con il suo castello medievale che domina il Taro da prima dell’anno 1000, al quale è abbracciato un massiccio giro di mura. La roccaforte, che fu dimora dei Malaspina, dei Landi e dei Farnese, ospita oggi il Museo Marchesa Raimondi Gambarotta, in una serie di stanze in cui sono esposti oggetti d'arte, sculture, arazzi, dipinti. Il Museo Massonico internazionale Orizzonti Massonici occupa invece tre sale e attraverso cimeli, medaglie, quadri, onorificenze racconta il simbolismo massonico inglese del ‘700-‘800. Da visitare anche il Museo degli Orsanti, ubicato nella chiesa sconsacrata di San Rocco.
L’estate è costellata di splendidi eventi quali la Fiera di San Millenaria di San Terenziano, la Festa della Madonna della Neve e quella di San Bartolomeo. In agosto artisti locali e non animano il borgo, esponendo le loro opere lungo le vie dove si tengono anche numerosi spettacoli musicali e teatrali.
Abitanti: 1.118
Altitudine: 519 m
Area: 37 km²
(fonte dati: www.wikipedia.org)